
Gli stage di kenjutsu condotti da Toni Picchinenna sono un’introduzione al Niten ichi-ryu, la scuola delle due spade del famoso spadaccino Miyamoto Musashi che si caratterizza per l’uso simultaneo della spada lunga e della spada corta.
Attraverso una serie di esercizi e di kata con le due spade si possono scoprire i principi di utilizzo del corpo nelle tradizioni marziali giapponesi, principi che sottendono anche le tecniche dell’Aikido, accomunati da un lavoro sulla respirazione e la coordinazione con il partner.
Questo tipo di lavoro permette al praticante di riscoprire delle capacità sopite e un modo più naturale e libero di muoversi.

I prossimi Stage di Kenjutsu
22-23 febbraio presso Dojo Ryokan (Ancona)
1-2 marzo presso Yume Dojo (Milano)